Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy
La bella chiesetta di Porto Rafael dedicata a Santa Rita
Una tra le chiese più piccole della Sardegna, se non addirittura la più piccola, è intitolata a Santa Rita da Cascia e si trova a Porto Rafael, nei pressi della baia di Nelson, vicino a Palau Continue Reading…
Maria Lai. Pane quotidiano in mostra alla Stazione dell’Arte di Ulassai
5 Maggio 2019In mostra a Ulassai la magia del pane quotidiano nelle opere di Maria Lai
Prima di visitare la mostra “Maria Lai. Pane quotidiano”, allestita nei locali rimessi a nuovo della Stazione dell’Arte di Ulassai, non immaginavo con quanta complessità il lavoro dell’artista ogliastrina fosse legato a questo antico alimento e all’arcaica ritualità di gesti che da secoli ne accompagnano la produzione Continue Reading…
I riti della Settimana Santa di Sassari
Sono le sei e mezza del pomeriggio e il sole non è ancora tramontato in Largo Monache Cappuccine, nel centro storico di Sassari, dove i tocchi sordi di un tamburo in pelle rimbombano con un suono tetro e cupo.
Sembra quasi un presagio funesto scandito lentamente Continue Reading…
Alla scoperta di Costa Paradiso tra imponenti graniti, vento e mare
È un fatto noto che la Sardegna riservi spiagge e paesaggi da sogno! Se visitati fuori stagione ancora meglio perché si evita la ressa dei turisti impazziti a caccia dell’angolazione migliore da cui scattarsi un selfie. Tempo fa scoprii, durante un’escursione decisamente into the wild, la bellissima spiaggia di Cala Tinnari, un angolo di paradiso senza rivali. Se non la conoscete Continue Reading…
L’antico rito della vestizione de su Componidori
Quest’anno, l’ultima domenica di carnevale, ho avuto per la prima volta l’onore di essere stato invitato ad assistere alla vestizione de su Componidori nella sede del gremio dei contadini di Via Aristana a Oristano. È stata per me un’esperienza a dir poco entusiasmante, ricca di commozione e divertimento Continue Reading…
La chiesa del Carmine di Oristano e il rococò
L’altro giorno ho fatto un salto a Oristano e mi sono ritrovato davanti a un edificio religioso davvero singolare, la chiesa del Carmine Continue Reading…
Cinque cose da sapere sulla festa di Sant’Antonio in Sardegna
Tra i santi maggiormente invocati in Sardegna ce n’è uno in particolare, di origine egiziana e dallo stile quanto mai sobrio, che tutti gli inverni viene festeggiato con enormi falò. Stiamo parlando di Sant’Antonio Abate, meglio conosciuto come Sant’Antoni de su fogu Continue Reading…
La spettacolare mostra sull’arte pubblica di Maria Lai all’ex convento del Carmelo
Non importa se non capisci, segui il ritmo. Con questa citazione di Maria Lai, riprodotta sulla parete all’ingresso dell’ex Convento del Carmelo nel centro storico di Sassari, inizia l’emozionante percorso esperienziale all’interno di una mostra straordinaria che, per la prima volta, fa il punto sull’intensa e variegata attività di arte pubblica di Maria Lai Continue Reading…