Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy
Identità e sue rappresentazioni in mostra a Venezia
Nell’epoca dell’apparire, dove spesso la forma è anche sostanza, le sfumature imperano e i contenuti più profondi vengono talvolta offuscati da ciò che resta a galla, indagare sul senso profondo dell’identità risulta un’operazione tanto complessa quanto necessaria Continue Reading…
Il vento di follia totale di Osvaldo Licini alla Peggy Guggenheim di Venezia
Osvaldo Licini. Che un vento di follia totale mi sollevi. Wow! Per convincermi ad andare a curiosare tra le sale di Palazzo Venier dei Leoni mi è bastato solamente leggere il titolo della mostra dedicata al maestro marchigiano Osvaldo Licini (1894-1958), uno dei protagonisti indiscussi dell’arte italiana del ‘900 tanto da essere stato insignito, durante la XXIX Biennale di Venezia del 1958, del Gran Premio per la pittura Continue Reading…
Cows by the Water a Palazzo Grassi. In mostra i colori e i segni di Albert Oehlen
17 Ottobre 2018Le mostre in corso a Palazzo Grassi e a Punta della Dogana
Gli amanti dell’arte contemporanea e del bello sapranno sicuramente che a Venezia potranno sempre trovare pane per i loro denti. Oggi vi voglio consigliare due luoghi simbolo dell’offerta culturale e museale della città: Palazzo Grassi e Punta della Dogana Continue Reading…
Itinerario utile per visitare Venezia in un giorno
Inizio subito con un’avvertenza: scordatevi di riuscire a visitare Venezia in un giorno. Sarebbe una mission impossible. Ok che la città non è grandissima e che si gira con relativa facilità ma è talmente intrisa di bellezza, musei e luoghi magici da scoprire che un giorno non è assolutamente sufficiente. E nemmeno due Continue Reading…
I 10 padiglioni più belli della Biennale Architettura 2018
È in corso a Venezia, dal 26 maggio al 25 novembre 2018, la sedicesima edizione della Biennale di Architettura a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara che, in questa occasione, si confronta con un tema attualissimo ed emblematico della nostra contemporaneità: the Free Space Continue Reading…
Le mostre temporanee della Peggy Guggenheim Collection
Nel mio recente viaggio a Venezia ho visitato un luogo che è diventato per me una tappa obbligata: la Peggy Guggenheim Collection. Ogni volta che metto piede in laguna un salto alla Peggy è d’obbligo Continue Reading…
Viaggio a Burano tra case colorate e merletti ricamati
Se siete stati a Venezia ma non avete fatto in tempo a visitare la colorata isola di Burano, dovete assolutamente rimediare! Di validi motivi per farci un salto ce ne sono tanti Continue Reading…
Per le calli di Venezia tra ponti, gondole e chiese
Oggi, mentre al pc sfogliavo alcuni album di foto, sono inciampato nelle immagini del mio ultimo viaggio a Venezia,e un velo di nostalgia ha subito avvolto la mia mente. Continue Reading…
Murano, simbolo del made in Italy nel mondo, tra vetrerie, canali e antiche tradizioni
Quando sono sbarcato per la prima volta a Murano, suggestivo e laborioso complesso di isolette della laguna Veneta, l’immediata sensazione che ho provato è stata quella di essere finito in una sorta di Venezia in miniatura Continue Reading…