Europe, Francia, Marsiglia

I 10 luoghi più instagrammabili di Marsiglia da vedere in 2 giorni (con mappa)

12 Giugno 2022

Se hai adocchiato un biglietto economico per Marsiglia ma, per qualsiasi motivo, pensi che non ne valga tanto la pena, sei nel posto giusto!

Anche io, infatti, avevo l’errata convinzione che Marsiglia fosse una città poco interessante o comunque poco attrattiva e, per questo, fino all’ultimo momento ero indeciso se prendere o meno quell’aereo. Alla fine mi sono dovuto del tutto ricredere!

Con questo articolo voglio segnalarti 10 posti instagrammabili di Marsiglia che non puoi assolutamente perderti durante il tuo viaggio in Provenza.

Marsiglia, oltre ad essere il capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, nel sud della Francia, è una città antichissima, fondata dai Greci nel 600 a.C.

Dal punto di vista culturale e architettonico è un luogo pluristratificato. La sua stessa conformazione svela le tracce delle popolazioni che si sono succedute nell’intero territorio nel corso dei secoli. Se dovessi scegliere tre aggettivi direi che Marsiglia è: multietnica, vibrante e anche un po’ caotica.

Marsiglia. Sullo sfondo il Palais de justice

Prima di vedere i 10 luoghi più instagrammabili di Marsiglia ecco alcune tips:

  1. DALL’AEREOPORTO AL CENTRO. Se arriverai di notte sappi che fuori dall’aeroporto si ferma il bus n. 91 che ti porterà dritto in stazione. Sarai comunque assalito da tantissimi tassisti improvvisati che cercano in tutti i modi di accalappiare i turisti appena sbarcati. Ti consiglio di prenotarti un Uber, è sicuro, paghi meno di un taxi e in 20 minuti ti porta in hotel evitandoti di passare per la stazione, che di notte non è proprio il posto più tranquillo di questo mondo. A questo link gli orari del bus e la modalità di prenotazione online: https://store.marseille.aeroport.fr/bus.html#search-results
  2. ATTRAZIONI CONCENTRATE. Le attrazioni di Marsiglia sono per la maggior parte concentrate nel centro storico e nella zona adiacente al porto; quindi, se ami camminare, potrai muoverti anche solo a piedi.
  3. DORMIRE A MARSIGLIA. Ti consiglio di trovare una struttura in zona Viewx Port, la sera è molto trafficata, viva e tutto sommato sicura. Io ho alloggiato all’Ibis Hotel Centre Prefecture (lo trovi nella mappa sotto).

I 10 luoghi più instagrammabili di Marsiglia

  1. Il Vieux Port
  2. Il Forte Saint Jean e il Mucem collegato da una passerella
  3. La cattedrale la Major
  4. Il centro commerciale Les Docks
  5. Il quartiere Le Panier
  6. Stazione saint charles
  7. Il Palais Longchamp e i giardini
  8. Porte d’Aix
  9. La Plage des catalans e la corniche Kennedy
  10. La basilica di Notre Dame de la Garde

1. Il Viewx Port di Marsiglia

Il Viewx Port, come ti dicevo, è la zona più antica, viva e dinamica di Marsiglia. Ti colpiranno le tantissime, ma veramente tantissime, barche attraccate in banchina. Dal Viewx Port puoi anche scorgere la Cattedrale di Notre Dame de la Garde che dalla collina sovrastante guarda tutta la città, la sua è una presenza costante a Marsiglia.

Vieux Port Marsiglia

La mattina presto in quest’area si vende il pescato del giorno ed inoltre, sempre qua, si trova la famosa passerella coperta e specchiata dell’archistar Norman Foster (a me non ha fatto impazzire).

Sul Viewx Port di Marsiglia si affaccia anche l’Hotel de Ville costruito nel XVII secolo in stile barocco provenzale. Uno scatto qua è d’obbligo!

Hotel de Ville Marsiglia

 2. Il Forte Saint Jean e il Mucem

Il Forte Saint Jean si trova praticamente nel Viewx Port ed è ad ingresso gratuito. Molto interessanti i suoi giardini pensili con erbe e spezie del Mediterraneo e la passerella che conduce al Mucem, il Museo delle civiltà dell’Europa e del mediterraneo da cui puoi immortalare la cattedrale La Major da una prospettiva unica.

La Major vista dal Mucem

Il museo ti stupirà per la sua straordinaria architettura: un cubo i cui ricami sono realizzati in acciaio e vetro. Merita una visita: al suo interno trovi la mostra permanente dedicata alla Dieta mediterranea e diverse mostre temporanee. Bello anche solo prendere un caffè nella sua soleggiata terrazza. Qui il link: https://www.mucem.org/en

Il Mucem visto dal Fort Saint-Jean

3. La cattedrale la Major

A pochi passi dal Mucem si trova la cattedrale La Major in stile romano bizantino. È il santuario più grande costruito in Francia dal Medioevo. Bellissima sia fuori che dentro.

4. Il centro commerciale Les Docks

Sempre nelle vicinanze si trova un bellissimo e immenso centro commerciale, Les Docks, esito della riqualificazione di antichi magazzini. È lungo 400 metri e il suo recupero funzionale ed edilizio è stato affidato allo studio di architettura 5+1AA, inserendosi nella più ampia cornice di interventi trasformativi del waterfront di Marsiglia. La struttura originaria risale al 1858 e oggi, con oltre 200 imprese ospitate e 3500 persone impiegate, rappresenta un importante punto di riferimento per la città oltre che un segno di congiunzione tra passato e presente. Nel 2016 ha vinto il MIPIM Award 2016 come migliore shopping center del mondo, insomma non proprio un non luogo come tanti altri.

Les Docks (interno)
Les Docks (esterno)

5. Il quartiere Le Panier

Le Panier, che prende il nome da un vecchio albergo, è il quartiere più antico della Francia. Durante il XX secolo è stato oggetto di diverse ondate di stranieri, in particolare di italiani, magrebini e corsi. Le sue stradine sono strette e scoscese, molto caratteristiche e ricche di murales. Qua si trovano diversi ristoranti e locali in cui mangiare le specialità marsigliesi.

Un’iconico scorcio di Le Panier a Masiglia
L’iconico Bazar de Le Panier Marsiglia

Sempre nel quartiere de Le Panier si trova il famoso murale dell’angelo (il vero nome è Les Ailes de Sainte Francoise).

Il famoso murale dell’Angelo

Altri posticini da visitare a Le Panier sono sicuramente le botteghe dove si vende il famoso sapone di Marsiglia e le saponerie.

Le Panier Marsiglia

Oltre ai murales, alle botteghe dove si vende il famoso sapone di Marsiglia e ai barettini, nel cuore de Le Panier si trova anche la Vieille Charité, un ospedale in stile neoclassico costruito nel 1671 per dare riparo ai mendicanti e ai bisognosi. I portici che caratterizzano la struttura abbracciano una cappella barocca edificata tra il 1679 ed il 1707 e accolgono diversi musei tra cui quello Archeologico mediterraneo, il museo d’arti africane e amerindie e il Centro Internazionale di Poesia.

6. Stazione Saint-Charles

Pit stop assolutamente da fare è alla Gare Saint-Charles dove primeggia la scalinata monumentale realizzata nel 1927 che vanta ben 105 gradini, 7 ballatoi, eleganti lampioni e numerose statue allegoriche che fanno riferimento alla Marsiglia “porta d’Oriente”.

La scalinata monumentale della Stazione Saint-Charles

7. Il Palais Longchamp e i giardini

Altro posto meraviglioso in cui fare bellissime fotografie a Marsiglia è il Palais Longchamp. Nel XIX secolo il comune decise di scavare un canale che collegasse il fiume Durance alla città di Marsiglia.

Il Palais Longchamp

L’arco di trionfo e la fontana allegorica di Palais Longchamp, in stile neoclassico, rendono omaggio a questo progetto.

8. Porte d’Aix

Porte d’Aix rappresenta il vero arco di Trionfo di Marsiglia, inaugurato nel 1823 nell’incrocio tra le Rue d’Aix e Rue de Rome e successivamente ribattezzato nel 1839 in onore alle vittorie dell’impero francese.

Porte d’Aix

9. La spiaggia e la passeggiata

Sicuramente da immortalare è la spiaggia des catalans dove ho mangiato un dolcino al volo e da cui si apre la spettacolare passeggiata sul mare nota come la Corniche Kennedy. Da qui si raggiunge facilmente anche il Vallon des Auffes, per qualche scatto è sempre ottimo.

La Plage des catalans
Vallon des Auffes

10. Notre Dame de la Garde

L’ho lasciata per ultima ma sarebbe proprio il caso di dire last but not least. È senz’altro una tappa obbligata per chiunque giunga a Marsiglia. Una visita alla basilica di Notre Dame de la Garde non delude mai. Bellissima e maestosa da fuori, altrettanto meravigliosa all’interno con i suoi bizantinismi, gli ex voto alle pareti e le barchette appese al soffitto.

Notre Dame de la Garde

Mangiare fotografare: altri suggerimenti utili:

Se stai cercando un pasto che ti soddisfi ma economico, sul Vieux Port si trova un locale che si chiama Hippopotamus. Propone un interessante menù turistico che, per la modica cifra di euro 19,90, ti permette di consumare un antipasto, un secondo e una bevanda a scelta. Io ho mangiato bene e pertanto: Consigliato!

Se vuoi mangiare un dolce buonissimo in una location d’eccezione, ti consiglio la pasticceria Marrou Beauvau, nei pressi dell’Opera. Qui ho mangiato una pavlova che era la fine del mondo.

Ti ricordi il murale dell’angelo? Bene, a fianco, c’è un bel bar dove poter degustare salumi, formaggi e vini francesi a un ottimo prezzo, si chiama Le bar des 13 coins. Noi, per un pattone di salumi e affettati, un cabernet-sauvignon e uno spritz abbiamo pagato in tutto 24 euro. Consigliato!

Bar des 13 coins Marsiglia

Nel tuo viaggio a Marsiglia non potrai non assaggiare il piatto tipico del posto, La Panisse, dei dischi fatti di farina di ceci e fritti. Buoni se accompagnati con degli affettati! Io l’ho assaggiata in un ristorantino che si trova proprio nella piazzetta rialzata vicino alla Vielle Charitè ma le trovate ovunque.

La Panisse

Per altri suggerimenti su cosa vedere a Marsiglia e altri luoghi che ho visitato seguimi su instagram!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: