Trekking

Lo spettacolare trekking da Li Cossi a Tinnari

12 Marzo 2019
trekking da Li Cossi a Tinnari

Alla scoperta di Costa Paradiso tra imponenti graniti, vento e mare

È un fatto noto che la Sardegna riservi spiagge e paesaggi da sogno! Se visitati fuori stagione ancora meglio perché si evita la ressa dei turisti impazziti a caccia dell’angolazione migliore da cui scattarsi un selfie. Tempo fa scoprii, durante un’escursione decisamente into the wild, la bellissima spiaggia di Cala Tinnari, un angolo di paradiso senza rivali. Se non la conoscete, in fondo all’articolo, vi lascio il link a un pezzo di Flanieren in Sardegna che ve la racconta perfettamente.

Cala Tinnari

Cala Tinnari

Domenica scorsa (la seconda di marzo), approfittando di un graditissimo anticipo di primavera, ho voluto fare un trekking da Li Cossi a Tinnari, un’esperienza che vi auguro di compiere almeno una volta nella vita.

Littorale Costa Paradiso

Littorale Costa Paradiso

Lo scenario è quello di Costa Paradiso (di nome e di fatto) in Gallura, lungo la fascia nord-occidentale della Sardegna, tra i comuni di Trinità d’Agultu e Aglientu e a ridosso dell’Isola rossa (che non è un’isola, come in molti penseranno, ma che realmente deriva il nome dal colore purpureo delle rocce).

Lo spettacolare paesaggio modellato dal vento, dai processi naturali di degradazione meteorica dei maestosi graniti e dalle onde del mare si offre alla vista con mille tonalità di blu, rosa e verde, colori che nessuno meglio di Madre Natura avrebbe saputo mescolare con tanto buon gusto.

Li Cossi spiaggia

La spiaggia di LI Cossi

Il trekking da Li Cossi a Tinnari: il percorso

Li Cossi e Tinnari sono due meravigliose calette bagnate da acqua cristallina e collegate tra loro da un suggestivo sentiero natura.

Per compiere il trekking da Li Cossi a Tinnari bisogna prima di tutto arrivare al villaggio di Costa Paradiso (attivate il navigatore o seguite i cartelli) e proseguire fino alla discesa a mare.

La gradinata a Li Cossi

La gradinata a Li Cossi

Da lì parte una scalinata che rasenta la scogliera e conduce alla spiaggia incorniciata tra il fiume e il mare. Il solo percorrere quel tratto vi regalerà emozioni uniche. Sentire il rumore delle onde, la voce del vento, il profumo di salsedine e ammirare un panorama incantevole vi lascerà senza parole.

La spiaggia di Li Cossi, poi, è un vero e proprio gioiello, sembra uscita dalla tela di un pittore.

Li Cossi

Li Cossi

Da lì parte il sentiero natura per Cala Tinnari lungo circa 2,5-3,0 km (in totale sono 5-6 km, dipende dalle diramazioni che prendete). Su wikiloc ci sono diversi tracciati, a titolo esemplificativo vi riporto questo ma avete anche altre opzioni:

https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/spiaggia-li-cossi-spiaggia-tinnari-e-ritorno-14680688

Trekking da Li Cossi a Tinnari

Trekking da Li Cossi a Tinnari

Il primo tratto è un po’ impervio e difficoltoso ma una volta intrapreso lo sterrato la questione si fa decisamente più praticabile.

Il paesaggio da Li Cossi a Tinnari

Il paesaggio da Li Cossi a Tinnari è di una bellezza impressionante: alberi piegati dal vento, ginepri nodosi che salutano il mare, farfalle che svolazzano tra fiori bianchi e lilla mentre un profumo intenso di rosmarino selvatico si mescola a quello di lentisco e di altre piante aromatiche.

Tartaruga a Costa Paradiso

Tartaruga a Costa Paradiso

Lavanda selvatica

Lavanda selvatica

Fiori a Costa Paradiso

Fiori a Costa Paradiso

Stupende le rocce granitiche che, nei millenni, hanno assunto le forme più bizzarre. Alcune ricordano volti umani, esseri mitologici, animali e strane creature antropomorfe.

Io mi sono divertito ad assegnare dei nomi a queste sagome di pietra, eccone alcune:

Il falco di Costa Paradiso

Il falchetto 

Vecchio con berritta a Costa Paradiso

Vecchio con berritta 

Uomo e donna a Costa Paradiso

Uomo e donna 

La strega di Costa Paradiso

La strega dal naso gobbo

La penitente a Costa Paradiso

La penitente inginocchiata verso il mare

Il vecchio malinconico di Costa Paradiso

Il vecchio malinconico di Costa Paradiso

Il volto scolpito di Costa Paradiso

Il volto scolpito tra le rocce

Antica Cattedrale a Costa Paradiso

Antica Cattedrale di Costa Paradiso

La donna che prega a Costa Paradiso

La donna che prega con il velo in testa

Profilo di uomo a Costa Paradiso

Profilo di uomo che guarda al mare

Rocce Costa Paradiso

Il gatto contro il cane

Il cavallo di Costa Paradiso

Il cavallino di Costa Paradiso

Il bradipo di Costa Paradiso

Il bradipo che scruta l’orizzonte

Se ci andrete, aspetto di conoscere cosa riuscirete a scoprire.

 

Leggete anche l’articolo di Flanieren in Sardegna su Cala Tinnari

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: