Europe, Spagna

5 posti imperdibili di Cordoba da vedere in 2 giorni (con mappa)

23 Giugno 2023
cosa vedere a cordoba in 2 giorni

Se vi state chiedendo quali siano i 5 posti imperdibili di Cordoba da vedere in 2 giorni siete nel posto giusto!

Córdoba, emblema dell’Andalusia, città ricca di storia, architettura moresca e con un immenso patrimonio culturale. Il suo suggestivo centro storico, fatto di vicoli bianchi che si aprono silenziosi su patii fioriti di ineguagliabile bellezza, è tutelato dall’Unesco.

Qua la stratificazione tra culture e religioni è a dir poco stupefacente: le vestigia dell’impero romano lasciano il passo alle testimonianze dell’antico Califfato per accogliere, infine, i segni della reconquista spagnola per mano dei Re Cattolici.

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Interno della Mezquita di Cordoba

Dopo il mio articolo sui 10 luoghi più instagrammabili di Marsiglia (se non lo hai letto clicca qui) mi sono detto, ma perchè non farne uno su cosa vedere a Cordoba in 2 giorni?

Prima di passare alla scoperta di Cordoba ecco un po’ di consigli di viaggio:

  1. RAGGIUNGERE CORDOBA: il modo migliore è arrivare con l’aereo a Siviglia. Dall’aeroporto prendere l’autobus EA (costo del biglietto che si può fare sia alle macchinette che a bordo 4 €) fino alla stazione di Santa Justa e da lì il treno per Cordoba (28 € a/r). Una volta arrivati in stazione Cordoba, dopo un viaggio di 1 ora e mezza, con una camminata di 20 minuti si arriva in centro, per la precisione alle Mezquita.
  2. ATTRAZIONI CONCENTRATE: le attrazioni di Cordoba sono tutte molto concentrate nel centro storico per cui vi sposterete facilmente a piedi.
  3. DORMIRE E MANGIARE: Io ho soggiornato all’Hotel Mezquita, proprio di fronte alla famosissima Cattedrale-Moschea, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel mese di agosto costa tutto meno (chi sa perchè?). Per mangiare non avete che l’imbarazzo della scelta: Cordoba brulica di locali, bar, ristoranti per tutte le tasche dove poter degustare gli squisiti piatti della cucina andalusa e spagnola. Immancabili le patatas bravas, la tortilla, il jamon iberico, los uevos rotos e il salmorejo, una salsa fredda a base di pomodoro tipica del posto che dovete assolutamente assaggiare. Io ho cenato un po’ di cosette tipiche in un bar che si chiama El Abanico, vicino alla Mezquita, e ho fatto una cena in un altro molto molto carino che si chiama Taberna Agora Mezquita (con un bellissimo patio esterno, cucina ottima, camerieri gentilissimi e prezzi onesti).
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Centro storico di Cordoba

5 posti imperdibili di Cordoba da vedere in 2 giorni:

  1. La Mezquita
  2. Il Puente Romano e la torre de Calahorra
  3. L’Alcazar de los Reyes cristianos
  4. Il palacio de Viana
  5. La Juderia e il centro storico

 

1. La Mezquita

La Mezquita-Cattedrale è sicuramente la struttura architettonica che per eccellenza viene considerata come il simbolo di Córdoba. La sua particolarità risiede nella fusione di una moschea e di una cattedrale per creare un unicum dove arte moresca e cristiana convivono in un sincretismo del tutto affascinante. 

Al suo interno è un susseguirsi di colonne e archi moreschi dagli inconfondibili colori rosso e bianco. L’atmosfera è indescrivibile, credo sia uno dei monumenti più belli che io mai abbia visto in tutta la mia vita.

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
L’interno della Mezquita di Cordoba

L’altare principale e la navata centrale mostrano chiaramente l’influenza cristiana e a un certo punto sembra quasi di trovarsi in un altro luogo, totalmente diverso dall’antica moschea ma basta volgere lo sguardo indietro per ritrovare la magia degli archi e deglii lampadari neri che spiovono dal tetto.

L’interno della Mezquita di Cordoba

All’esterno della Moschea-Cattedrale  si trova il Patio de los Naranjos. Si tratta di un cortile che è quasi un’oasi di pace dove immergersi tra i tipici alberi di arancio e le rigogliose fontane per trovare un po’ di refrigerio. È un luogo perfetto per rilassarsi e ammirare la Mezquita da fuori e del campanile-minareto, dove peraltro si può anche salire per vedere la città dall’alto.

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Nel patio de los naranjos
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Nel patio de los naranjos
Panorama di Cordoba visto dal minareto-campanile

Clicca qui per acquistare l’ingresso alla Mezquita.

2. Il Puente Romano e la torre de Calahorra

Tra le cose da vedere a Cordoba in 2 giorni non può mancare il Ponte Romano, un antico ponte che attraversa il fiume Guadalquivir. Rappresenta un altro dei simboli inconfondibili della città e, con la sua vista panoramica, è un luogo ideale per una passeggiata romantica al tramonto. Per apprezzarne meglio la magnificenza consiglio di ammirarlo dalla Torre de Calahorra.

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Vista sul puente romano

3. L’Alcazar de los Reyes cristianos

L’Alcázar de los Reyes Cristianos è un imponente palazzo reale risalente all’epoca dei re cattolici circondato da splendidi giardini. Dopo aver visto l’intera serie Isabel (oltre a La Corona partida e a Carlos Rey Emperador) non potevo perdermi questa chicca! Certo, non siamo ai livelli di magnificenza del Real Alcazar di Siviglia ma sicuramente merita!

Imperdibile è una foto alle statue di Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona che incontrano Cristoforo Colombo.

Le statue dei re cattolici presso l’Alcazar di Cordoba

Anche l’Alcázar de los Reyes Cristianos esprime una straordinaria combinazione di architettura moresca e cristiana e consente di ammirare la rigogliosa vegetazione dei suoi patii interni, le torri panoramiche e le fontane. 

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
L’Alcazar de los reyes católicos
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Alcazar de los Reyes católicos

Clicca qui per avere maggiori informazioni sull’Alcazar.

4. Il palacio de Viana

Una visita a Cordoba non può prescindere dai suoi meravigliosi e unici patii. Io ci sono stato nel mese di agosto e che credo sia in assoluto il periodo peggiore per apprezzare la vegetazione e le fioriture. I mesi migliori per godere della bellezza dei patii sono infatti quelli primaverili. Durante il mese di maggio si svolge addirittura il Festival dei Patii e le case tradizionali aprono i loro cortili al pubblico. 

Nonostante il periodo torrido i patii di Cordoba si confermano essere tra i luoghi più incantevoli della città. Vi consiglio assolutamente di andare al Palacio de Viana!

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Palacio de Viana – Cordoba
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Palacio de Viana de Cordoba
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Palacio de Viana de Cordoba

Il Palazzo de Viana, risalente al XVI secolo, è famoso per i suoi 12 cortili interni, ognuno dei quali caratterizzato da stili e decorazioni uniche. Gli spazi interni possono essere visitati solo con guida mentre i cortili liberamente (previo acquisto del biglietto ovviamente).

Clicca qui per acquistare l’ingresso al Palacio de Viana.

Palacio de Viana de Cordoba

5. La Juderia e il centro storico

La Juderia è il quartiere ebraico di Cordoba caratterizzato da strade strette e case bianche con fiori colorati alle pareti. Fate un salto alla Sinagoga, edificio di culto del XIV secolo che rappresenta una delle poche sinagoghe medievali rimaste in Spagna. Presenta una miscela di stili moreschi, gotici e mudéjar ed è un’importante testimonianza della convivenza tra le comunità ebraiche, musulmane e cristiane del passato. Altro sito da visitare è la Casa del Sefarad per capire meglio la vicenda degli ebrei in Spagna, la loro persecuzione e cacciata dall’impero.

I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Centro storico di Cordoba
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Centro storico di Cordoba

Il centro storico di Cordoba è una vera chicca! Un gioiello di casette pittoresche, fontane e fiori. Tra i siti da visitare e fotografare nel corso di una passeggiata vi segnalo: 

  • Il Cristo de los faroles
  • La Puerta del Puente
  • La Puerta de Almodovar
  • Le colonne romane
  • Plaza de la Corredera (che ricorda tantissimo la Plaza Mayor di Madrid e che un tempo ospitava le esecuzioni della Santa Inquisizione, la Corrida e il mercato)
  • Lo Zoco dell’artigianato e i tanti negozi di artigianato dove poter fare incetta di piatti decorati a mano
  • La Plaza del Potro
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Centro storico di Cordoba
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Negozio di artigianato nel centro storico di Cordoba
I 5 luoghi più instagrammabili di Cordoba
Le architetture del centro storico di Cordoba
Plaza de la Corredera
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: