Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy
Maria Lai. Pane quotidiano in mostra alla Stazione dell’Arte di Ulassai
5 Maggio 2019In mostra a Ulassai la magia del pane quotidiano nelle opere di Maria Lai
Prima di visitare la mostra “Maria Lai. Pane quotidiano”, allestita nei locali rimessi a nuovo della Stazione dell’Arte di Ulassai, non immaginavo con quanta complessità il lavoro dell’artista ogliastrina fosse legato a questo antico alimento e all’arcaica ritualità di gesti che da secoli ne accompagnano la produzione Continue Reading…
La spettacolare mostra sull’arte pubblica di Maria Lai all’ex convento del Carmelo
Non importa se non capisci, segui il ritmo. Con questa citazione di Maria Lai, riprodotta sulla parete all’ingresso dell’ex Convento del Carmelo nel centro storico di Sassari, inizia l’emozionante percorso esperienziale all’interno di una mostra straordinaria che, per la prima volta, fa il punto sull’intensa e variegata attività di arte pubblica di Maria Lai Continue Reading…
I migliori musei in Italia e in Europa secondo TripAdvisor. La classifica 2018
23 Settembre 2018I migliori musei in Italia e in Europa secondo TripAdvisor
È stata pubblicata a settembre la classifica dei migliori musei italiani ed europei stilata da TripAdvisor, il più famoso portale di prenotazione online, con numerose novità Continue Reading…
Il richiamo dell’esotico nelle opere e nell’immaginazione
L’esotico, si sa, ha da sempre suscitato un forte richiamo, ispirando opere, racconti e aneddoti vari. Sarà per via di quel riferimento ad altri mondi – che immaginiamo lontani, estranei a luoghi a noi maggiormente conosciuti Continue Reading…
La metropoli multietnica e la ricchezza culturale
Martha Perez Flores ha uno sguardo fiero e profondo mentre indossa il tradizionale abito da sposa della Sardegna meridionale. È nata in un’isola Martha Continue Reading…
Salvatore Fancello e la forma inquieta
Venerdì 22 luglio è stata inaugurata al Museo Nivola di Orani una mostra curata da Giuliana Altea e Antonella Camarda dal titolo Salvatore Fancello. La forma inquieta che io ho visitato e che Continue Reading…
Una mostra per omaggiare Grazia Deledda, scrittrice sarda e Premio Nobel per la letteratura
Sarda, anticonformista, determinata fino al midollo e forte come la roccia, Grazia Deledda rimane tuttora l’unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la letteratura che le fu conferito a Stoccolma nel 1927 Continue Reading…
Maria Lai, l’artista che giocando con l’arte costruiva telai e realizzava geografie
L’artista bambina, così veniva chiamata Maria Lai per la sua capacità di giocare con l’arte, costruiva telai e spingeva l’osservatore a tessere, con l’aiuto dell’immaginazione, le trame della vita, del destino e dei sogni Continue Reading…
Extravaganza/Ultralight: quando l’eccentricità incontra la leggerezza
19 Marzo 2016
Extravaganza – veduta
Extravaganza/Ultralight. La stravaganza e la leggerezza dell’arte
A Sassari è in corso una rassegna, allestita nella Sala Duce del Palazzo Ducale, che merita di essere visitata. Si tratta di “Extravaganza/Ultralight. Eccentricità e leggerezza dalla collezione della Banca di Sassari” Continue Reading…