10 cose da sapere sulla Sagrada Familia
Quando si va a Barcellona per la prima volta (ma anche per la seconda) è impossibile non fare un salto in almeno uno dei tre posti più gettonati: la Rambla, il Parc Guell e la Sagrada Familia.
Bene, oggi vi voglio parlare proprio di quest’ultima perché non è solo un capolavoro artistico e architettonico ma molto di più 😍
Vi elenco le 10 cose che potranno esservi utili in vista di un prossimo viaggietto a Barcellona. Per tutto il resto c’è il web 😝
La Sagrada Familia 10 cose da sapere
1) La Sagrada è un simbolo, anzi, il simbolo emblematico di Barcellona, un vero e proprio brand. Viene praticamente raffigurata ovunque, su tazze, piatti, ventagli e chi più ne ha, più ne metta. Sorge nel quartiere Eixample!
2) La prima pietra fu posata nel lontano 1882 mentre la fine dei lavori è prevista per il 2026. Roba che la Salerno-Reggio Calabria spostati!
3) Il progetto originario era totalmente diverso. Lo sapevate? Solamente con il subentro di Gaudì in cantiere l’impianto della struttura prese tutta un’altra impostazione. E che impostazione!
4) Gaudí lavorò per 40 anni al progetto della Sagrada Familia e dedicò i suoi ultimi 15 unicamente a questa che era la sua creatura per eccellenza.
5) Prima di morire vide realizzata solo una delle 4 torri.
La Sagrada Familia 10 cose da sapere
6) Un incendio, appiccato dagli anarchici negli anni ‘30, distrusse il progetto e i modellini di Gaudì. Questo provocò un comprensibile rallentamento dei lavori e solo dopo averli ricostruiti grazie a testimonianze e fotografie varie si riuscì a proseguire.
7) Nella Sagrada si possono rintracciare diversi stili, su tutti il neogotico e il richiamo al mondo fantastico di Antoni Gaudì.
8) Gaudì sperimentò lo stile della Sagrada su un’altra chiesa, rimasta incompiuta. È la cripta di colonia Güell, un villaggio industriale posto a 20 minuti da Barcellona. L’ho visitato di recente e presto scriverò due righe in merito.
9) La Sagrada Familia è il monumento più visto di Barcellona con oltre 3 milioni di visitatori all’anno.
10) Benché incompiuta, la Sagrada è stata da qualche anno consacrata e assurta a basilica minore da Papa Ratzinger.