La chiesa di Sant’Eufemia di Milano: 5 cose da sapere
La chiesa di Sant’Eufemia in pieno centro a Milano è una delle più antiche della città ⛪️. Impossibile non fermarsi anche solo per uno scatto.
Colpisce sicuramente per l’eleganza e i colori ma ecco 5 cose da sapere su questa chiesa:
1) Si trova a pochi minuti a piedi dal Duomo ed è vicina alla fermata della metro Missori.
2) Fu eretta intorno agli anni 472-475 per volere dell’arcivescovo San Senatore e, successivamente, rimaneggiata/rivisitata dal punto di vista architettonico.
3) In pieno 1500 in questa chiesa fu battezzato Federico Borromeo.
4) Al suo interno si trovano bellissimi mosaici sul portico realizzato con il restauro effettuato nel 1800 e custodisce alcune preziose tavole cinquecentesche, tra cui la Pentecoste di Simone Peterzano, oltre a un affresco di Scuola Leonardesca.
5) Per via dell’ottima acustica, la chiesa fu utilizzata come sala di registrazione da Maria Callas negli anni ‘50 che qui incise “La Cavalleria Rusticana”, e da Mina negli anni ‘80.
Forse potrebbe interessarvi anche il mio articolo sulla Sagrada Familia di Barcellona