Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy
La bella chiesetta di Porto Rafael dedicata a Santa Rita
Una tra le chiese più piccole della Sardegna, se non addirittura la più piccola, è intitolata a Santa Rita da Cascia e si trova a Porto Rafael, nei pressi della baia di Nelson, vicino a Palau Continue Reading…
La mostra Nuragica a Nuoro. Un viaggio nella Manhattan dell’età del bronzo
14 Marzo 2019Nuragica a Nuoro. L’immersiva mostra-evento da non perdere
Dopo le edizioni di Olbia, Sassari e Barumini, la mostra-evento Nuragica fa finalmente tappa a Nuoro, negli spazi del Centro Polifunzionale di Via Roma. Io l’ho visitata il 16 febbraio, insieme ad altri colleghi blogger e instagramer, in occasione di un educational tour e ora vi racconto perché vale davvero la pena andarla a vedere Continue Reading…
L’atmosfera unica della spiaggia di Porto Ferro
Ti prego, portami in Sardegna, disse. Sì, ma in Sardegna dove? La Sardegna è grande! Portami in un posto magico, dove il vento soffia così forte da spazzare via tutti i pensieri Continue Reading…
Cosa vedere a Oliena suggestivo paese ai piedi del Corrasi
Oliena, un caratteristico paese che pare pacificamente disteso al sole, nelle giornate d’estate si presenta come un lenzuolo ricamato di casette cucite alle pendici del Monte Corrasi Continue Reading…
La Sardegna in mostra al Museo Salvatore Ferragamo per “1927-Il ritorno in Italia”
15 Aprile 2018La grande bellezza del Museo Salvatore Ferragamo
Il Museo Salvatore Ferragamo, ospitato nello storico Palazzo Spini Feroni di Firenze che si affaccia su Piazza Santa Trinita, accoglie, dal 19 maggio 2017 al 2 maggio 2018, una strepitosa mostra intitolata “1927 – Il ritorno in Italia” Continue Reading…
La Sardegna, la primavera e l’andar per erbe
La bella stagione è alle porte e la Sardegna, come ogni anno, si prepara ad offrire il massimo del suo splendore. La primavera è, infatti, il periodo dell’anno migliore per apprezzare questa terra ricca di paesaggi tanto vari quanto incredibilmente colorati Continue Reading…
ParkingGo. Una soluzione sicura ed economica per parcheggiare l’auto all’aeroporto di Cagliari
Visto che ormai l’aeroporto di Alghero registra meno passeggeri di quanti ne passino per la stazione di Abbasanta (ci sono rimasti 4 voli in croce), per chi vive a Sassari e dintorni e gli venisse lo sghiribizzo di spostarsi fuori dall’isola, per divertimento o per lavoro, non avrà altra scelta che optare per Cagliari o Olbia Continue Reading…
Nughedu inspiring: pensieri in circolo o circolo di pensieri?
È strana questa domenica. Sonnacchiosa direi.
Finalmente è arrivata la pioggia e con lei un po’ di aria fresca. Ah per quanto tempo l’abbiamo aspettata la pioggia! Continue Reading…
Viaggio alla scoperta della cattedrale di Castelsardo e delle sue tante opere
Nel centro storico di Castelsardo si trova, a poca distanza dal castello, dalle chiesa di Santa Maria e dalla cappella dedicata alle Anime del purgatorio, una suggestiva cattedrale a picco sul mare Continue Reading…
Carloforte angolo di Tabarka in Sardegna cullato dalle onde del mare
Carloforte, dall’irresistibile fascino mediterraneo, è l’unico borgo abitato dell’Isola di San Pietro che, insieme ad altri isolotti e scogli posti a breve distanza, dà forma all’arcipelago del Sulcis Continue Reading…
Stella Maris sintesi dello stile mediterraneo
Su una piccola altura sovrastante il golfo di Porto Cervo sorge la bianchissima chiesa Stella Maris che, con le sue forme sinuose, abbraccia non solo il mare punteggiato di barche ma anche i lussuosi yacht attraccati nel porticciolo antistante Continue Reading…
Il capitale umano e la natura: la ricchezza dello stazzo Lu Furracu
Andrea ha grandi mani ruvide, laboriose, da muratore. Le mani di Andrea si muovono nell’aria seguendo il filo invisibile dei suoi racconti per dare forma alle parole, scandite con un’insolita cadenza romanesca Continue Reading…
Itinerario colorato per le strade di Desulo tra canti e caldarroste
Martedì primo novembre ho fatto un salto a Desulo che in occasione del ponte di Ognissanti ha ospitato contemporaneamente la tappa di Autunno in Barbagia e la rassegna La montagna produce Continue Reading…
Quell’archeologia industriale che non ti aspetti
Io lo skyline della piana di Ottana l’ho sempre conosciuto così, con quelle due enormi ciminiere che non facevano altro che sbuffare nuvolette nere che si dissolvevano nel blu. Continue Reading…