Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy
La bella Sardegna e le insolite atmosfere di un’estate frizzantina
In questa pazza estate, dove ogni pomeriggio è buono per un acquazzone tropicale, chi percorre in auto la Sardegna non può fare a meno di notare quanto l’isola sia incredibilmente ed inusualmente verde Continue Reading…
Cosa vedere a Oliena suggestivo paese ai piedi del Corrasi
Oliena, un caratteristico paese che pare pacificamente disteso al sole, nelle giornate d’estate si presenta come un lenzuolo ricamato di casette cucite alle pendici del Monte Corrasi Continue Reading…
Il Capodanno in Barbagia e la tradizione de Sa Candelaria
Pedire sa Candelaria è una tradizione, un tempo diffusa in numerosi centri della Sardegna, che oggi rivive la mattina di Capodanno solamente a Orgosolo e a Benetutti (su Candelarzu). Continue Reading…
Lodine e la Barbagia che non ti aspetti
È proprio vero che la Barbagia non smette mai di stupire! Quando credi di averla conosciuta abbastanza e inizi a pensare a qualche altro posto da visitare ecco che lei, come una corteggiatrice ingelosita, tira fuori nuovi assi dalla manica Continue Reading…
La mia #barbagiaontheroad fa tappa sul Monte Gonare
Nel cuore della Sardegna, a 1100 metri d’altitudine, sulla cima di un monte solitario, si erge mimetizzata tra il grigio delle rocce e il verde di una fitta vegetazione, la preziosa e antichissima chiesa di Nostra Signora di Gonare Continue Reading…
Una mostra per omaggiare Grazia Deledda, scrittrice sarda e Premio Nobel per la letteratura
Sarda, anticonformista, determinata fino al midollo e forte come la roccia, Grazia Deledda rimane tuttora l’unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la letteratura che le fu conferito a Stoccolma nel 1927 Continue Reading…
From Instagram to Romanzesu! Racconto spensierato di un instameet nel cuore dalla Sardegna
Prendi un folto e appassionato gruppo di Instagrammers armati fino ai denti di smartphone, reflex e canon di ogni genere, raggruppali insieme in una ventosa e soleggiata domenica di primavera e dirigiti con loro alla volta di Romanzesu Continue Reading…

Lollove
Viaggio tra le strade di Lollove, ultimo dei villaggi medievali della Sardegna, su cui aleggia un’inquietante maledezione
Con le sue casette in pietra aggrappate alla collina, i tetti bassi dalle tegole spioventi e le stradine strette e acciottolate, Lollove si è presentata ai miei occhi proprio come l’avevo immaginata Continue Reading…