Sardegna

Dieci imperdibili spiagge del Nord Sardegna

26 Maggio 2016

La Top Ten delle spiagge imperdibili del Nord Sardegna

Poter fare il bagno nei mari della Sardegna e prendere il sole sulle sue splendide spiagge è un sogno che in tanti fanno e che i più cercano di realizzare, almeno una volta nella vita!
Non è un caso che le spiagge sarde siano tra le più gettonate quando si tratta di scegliere bei posti in cui spassarsela in relax. Il loro fascino indiscusso è dovuto non solo alle acque cristalline in cui ti puoi realmente specchiare ma anche alla vegetazione che generalmente le circonda, ai profumi della macchia mediterranea, alla tranquillità che sono in grado di offrire.

Qua, infatti, non esistono kilometrici spiaggioni attrezzati e grossi stabilimenti balneari ma solo piccole cale incantate, spiagge tutto sommato di modeste dimensioni e in alcuni casi difficoltose da raggiungere, golfi e insenature capaci di regalare fantastiche vedute.

Stando al calendario, all’estate mancherebbe ancora un mese eppure qua in Sardegna pare che il tempo abbia voluto giocare d’anticipo donandoci splendide giornate di sole e in tanti mi chiedono suggerimenti per quanto riguarda le spiagge più belle in cui poter andare.

Premesso che fino ad ora non mi è ancora capitato  di trovarmi in una spiaggia in Sardegna e pensare che fosse brutta, mi sento di consigliarvi una top 10 delle spiagge del Nord Sardegna dove io solitamente vado e che mi piacciono parecchio! Scelgo deliberatamente di non parlarvi delle spiagge di Santa Teresa di Gallura perché a quelle dedicherò un post a parte 😉

LA PELOSA DI STINTINO

La pelosa - Stintino

La pelosa – Stintino

Inizio subito con quella che per me è al regina delle spiagge del Nord Sardegna: La Pelosa. E’ una spiaggia dalla sabbia bianchissima e leggera. Le sue acque, per un lungo tratto bassissime, sono cristalline e pulitissime. La spiaggia è dominata da una suggestiva Torre e sullo sfondo, a breve distanza, l’isola dell’Asinara, oggi parco naturale. La strada che costeggia La Pelosa abbonda di parcheggi anche se le tariffe nei mesi di punta sono abbastanza salate: si parla di due euro all’ora senza possibilità di cumulare (tipo 10 euro per tutta la giornata).

La pelosa - Stintino

La pelosa – Stintino

LE SALINE

Le saline - Stintino

Le saline – Stintino

La seconda spiaggia che vi consiglio è sempre a Stintino, poco distante dall’ingresso per il paese ed è quella delle Saline. Anche qui l’acqua è decisamente limpida e cristallina mentre la sabbia, contrariamente a quella de La Pelosa è a grani, un po’ come fosse una spiaggia di chicchi di riso. E’ una sabbia che si dimostra essere molto pratica in quanto non ti rimane appiccicata addosso ed inoltre, nell’ampio piazzale antistante, c’è abbondanza di parcheggi gratuiti.

Le saline - Stintino

Le saline – Stintino

FIUMESANTO

Fiumesanto è una località conosciuta soprattutto per l’industria eppure non tutti sanno che dispone anche una bellissima spiaggia. Si trova sullo stesso litorale delle Saline, divisa da quest’ultima dalle spiagge di Ezzi Mannu e Pazzona. L’unico difetto di questa spiaggia è che a breve distanza c’è appunto l’impianto industriale che disturba sicuramente la vista ma l’acqua è anche qui cristallina e la sabbia dello stesso tipo di quella de Le Saline. Anche a Fiumesanto c’è ampia scelta di parcheggio gratuito lungo una strada sterrata che costeggia la spiaggia.

Fiumesanto

Fiumesanto

IL LAZZARETTO

Il Lazzaretto è una delle spiagge più belle di Alghero e di tutto il Nord Sardegna e prende il nome dalla torre che la sovrasta. Tutto intorno banchi di roccia arenaria e una folta vegetazione oltre la quale si trova la spiaggia delle Bombarde. La sua sabbia è chiarissima e leggera mentre l’acqua assume innumerevoli tonalità di blu. Si tratta di una spiaggia attrezzata, meta soprattutto di giovani. Parcheggio a pagamento.

Il lazzaretto - Alghero

Il lazzaretto – Alghero

LE BOMBARDE

Le bombarde - Alghero

Le bombarde – Alghero

Le Bombarde è sicuramente una delle più conosciute e frequentate spiagge del litorale Algherese. Come in quella del Lazzaretto, l’acqua offre uno spettacolo incredibile di colori e nella sabbia bianchissima è possibile scovare numerosi occhi di Santa Lucia (ma mi raccomando non portateli via! Sono della spiaggia!). Parcheggio a pagamento.

Le bombarde - Alghero

Le bombarde – Alghero

MUGONI

Sempre tra le spiagge di Alghero non si può non citare il gioiellino di Mugoni, una spiaggia ampia e nascosta da una verde pineta. Da Mugoni si possono ammirare, sullo sfondo, le rocce di Capo Caccia a strapiombo sul mare. Anche qui sabbia fine e mare azzurrissimo. Parcheggio a pagamento.

Mugoni - spiagge di Alghero

Mugoni – Alghero

BALAI

Balai - Porto Torres

Balai – Porto Torres

Balai è una piccola baia di Porto Torres che, essendo di dimensioni abbastanza ridotte, nei mesi di punta si riempi velocemente, soprattutto di giovani. La sabbia fine e dorata caratterizza questa spiaggia contornata da rocce calcaree che si affaccia su un mare turchese. Lo scenario è reso ancora più caratteristico per la piccola chiesetta bianca che domina Balai e per il costone roccioso che abbraccia la spiaggia. Parcheggio libero.

Balai - Porto Torres

Balai – Porto Torres

PORTO RAFAEL

Porto Rafael - Palau

Porto Rafael – Palau

Porto Rafael è una località esclusiva del comune di Palau, a pochi passi dalla Baia di Nelson e dal Monte Altura. Il caratteristico villaggio di casette bianche, nato dal sogno del Conte di Malaga, sfocia nella piazzetta che si affaccia sulla magnifica spiaggetta dalla sabbia color oro e su un mare delle innumerevoli tonalità di azzurro. La baia è molto piccola e frequentata in genere dai proprietari degli yacht o delle villette della zona. Parcheggio libero.

P.S. Lo sai che una leggenda avvolge Porto Rafael? Per saperne di più clicca qui

Porto Rafael - Palau

Porto Rafael – Palau

CALA GRANU

Cala Granu è una magnifica caletta della Costa Smeralda, tra Porto Cervo e il faro di Capo Ferro. E’ una cartolina che non ha bisogno di presentazioni. La sabbia finissima e bianca si fonde con i colori verdi e turchesi delle sue splendide acque. Un luogo da sogno, protetto dal vento. Una vera e propria perla! Per romantici!!! Parcheggio libero.

Cala granu

Cala granu

LA CIACCIA

La Ciaccia

La Ciaccia

La Ciaccia è una spiaggia appartenente al comune di Valledoria. Si presenta con una sabbia a grana grossa dorata e uno specchio d’acqua cristallino. Da tenere in considerazione i banchi di roccia presenti soprattutto nel primo tratto del fondale. Anche la Ciaccia è per veri romantici! Andateci al tramonto! Ne vale la pena! Parcheggio free.

La Ciaccia

La Ciaccia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: