• About
  • Destinazioni
    • Spagna
    • Germania
    • Piemonte
    • Portogallo
    • Sicilia
    • Toscana
    • Veneto
  • Sardegna
    • Barbagia
    • Gallura
    • Mostre e Artisti
    • Riti e Feste
    • Trekking
  • Mood&People
  • Blogging & dintorni

Sardinia Mood

cosa vedere a cordoba in 2 giorni
Europe, Spagna

5 posti imperdibili di Cordoba da vedere in 2 giorni (con mappa)

Europe, Francia, Marsiglia

I 10 luoghi più instagrammabili di Marsiglia da vedere in 2 giorni (con mappa)

Siviglia, Spagna

Siviglia e la magia del Flamenco

La buona educazione. Narcisa Monni
Mostre e Artisti, Sardinia Mood

40 Opere di Narcisa Monni alla Stazione dell’Arte riflettono sul lockdown

Sardegna

Vedere in Sardegna: il maestoso retablo di San Giorgio a Perfugas

Sitges
Sitges, Spagna

Vedere Sitges in un giorno

Sa crabarissa
Barbagia

Sa Crabarissa: la donna pietrificata nel centro Sardegna

Barcellona, Spagna

Vedere la Spagna in un giorno al Poble Espanyol di Barcellona

Mostre e Artisti

I Paesaggi umani di Marianne Sin-Pfältzer nel nuovo Spazio Ilisso a Nuoro

Lanzarote, Spagna

Cosa vedere a Lanzarote: itinerario alla scoperta di Manrique

Barbagia

Nel cuore della Sardegna: Autunno in Barbagia 2019

Veneto

Biennale d’Arte 2019: i 5 Padiglioni da non perdere

  • Gallura

    La chiesa di Santa Rita a Porto Rafael: tra le più piccole in Sardegna

    La bella chiesetta di Porto Rafael dedicata a Santa Rita Una tra le chiese più piccole della Sardegna, se…

    22 Maggio 2019
  • Sicilia

    Il Bosco Morto de Le Troiane. Così Boeri restituisce vita agli alberi della Carnia

    Gli abeti della Carnia rivivono al teatro greco di Siracusa All’interno del parco archeologico della Neapolis, posto alle pendici…

    17 Maggio 2019
  • Mostre e Artisti

    Maria Lai. Pane quotidiano in mostra alla Stazione dell’Arte di Ulassai

    In mostra a Ulassai la magia del pane quotidiano nelle opere di Maria Lai Prima di visitare la mostra…

    5 Maggio 2019
  • settimana_santa_sassari
    Riti e Feste

    Il fascino medievale dei riti della Settimana Santa a Sassari

    I riti della Settimana Santa di Sassari Sono le sei e mezza del pomeriggio e il sole non è…

    1 Maggio 2019
  • Palacio de Regaleira
    Lisbona, Portogallo

    Bellezza ed esoterismo alla Quinta da Regaleira di Sintra

    Alla scoperta della Quinta da Regaleira e dei suoi celati misteri A 10 minuti a piedi dal caratteristico centro…

    17 Marzo 2019
  • Nuragica-mostra
    Sardinia Mood

    La mostra Nuragica a Nuoro. Un viaggio nella Manhattan dell’età del bronzo

    Nuragica a Nuoro. L’immersiva mostra-evento da non perdere Dopo le edizioni di Olbia, Sassari e Barumini, la mostra-evento Nuragica…

    14 Marzo 2019
  • trekking da Li Cossi a Tinnari
    Trekking

    Lo spettacolare trekking da Li Cossi a Tinnari

    Alla scoperta di Costa Paradiso tra imponenti graniti, vento e mare È un fatto noto che la Sardegna riservi…

    12 Marzo 2019
  • La vestizione de su Componidori
    Sardegna

    La vestizione de su Componidori alla Sartiglia di Oristano

    L’antico rito della vestizione de su Componidori Quest’anno, l’ultima domenica di carnevale, ho avuto per la prima volta l’onore…

    8 Marzo 2019
  • Cappella di Santa Maria del pozzo
    Lazio

    L’acqua miracolosa di Santa Maria del pozzo a Roma

    La chiesa di Santa Maria in Via e l’acqua miracolosa Per la rubrica #sardiniamoodchescopreposti oggi vi porto in un luogo…

    19 Febbraio 2019
  • Chiesa di Sant'Eufemia di Milano
    Destinazioni

    5 cose sulla chiesa di Sant’Eufemia di Milano

    La chiesa di Sant’Eufemia di Milano: 5 cose da sapere La chiesa di Sant’Eufemia in pieno centro a Milano…

    13 Febbraio 2019
  • Alfama Lisbona
    Lisbona, Portogallo

    Cinque curiosità su l’Alfama il quartiere più antico di Lisbona

    Nel cuore di Lisbona. Cinque curiosità su L’Alfama L’Alfama è il quartiere più antico e colorato di Lisbona, popolato…

    7 Febbraio 2019
  • Museo-ebraico-Berlino
    Germania

    Il museo ebraico di Berlino un luogo di riflessione e riconciliazione

    Berlino capitale europea della memoria collettiva Berlino non è solamente una delle più dinamiche e creative metropoli d’Europa, ricca…

    27 Gennaio 2019
  • Chiesa-Carmine-Oristano
    Sardegna

    Il rococò in Sardegna: la chiesa del Carmine di Oristano

    La chiesa del Carmine di Oristano e il rococò L’altro giorno ho fatto un salto a Oristano e mi…

    26 Gennaio 2019
  • La Sagrada Familia 10 cose da sapere
    Barcellona, Spagna

    La Sagrada Familia 10 cose da sapere

    10 cose da sapere sulla Sagrada Familia Quando si va a Barcellona per la prima volta (ma anche per…

    21 Gennaio 2019
  • Riti e Feste

    Il fuoco di Sant’Antonio in Sardegna tra leggenda e tradizione

    Cinque cose da sapere sulla festa di Sant’Antonio in Sardegna Tra i santi maggiormente invocati in Sardegna ce n’è uno…

    13 Gennaio 2019
Older Posts
Newer Posts

sardiniamood

🌍 Geografo di professione
🗺 Travel Blogger per passione
🍷 Wine lover
🏛 Culture and art addicted
👇👇 My blog👇👇

Salvatore
Indagando il capitale naturale sul campo 🍃 E ne Indagando il capitale naturale sul campo 🍃
E nel frattempo ho raddrizzato un po’ la torre del Porticciolo 🤣
Venice by day and by night 🌛 La si ama 😍 Venice by day and by night 🌛
La si ama 😍
A casa di Peggy anche nel 2023 💪 A casa di Peggy anche nel 2023 💪
Nella mia città preferita 😍 Che quest’anno n Nella mia città preferita 😍 Che quest’anno non mi sono goduto appieno grazie al Covid 🥲 Dovrò recuperare
Summer never ends and … sorry but I live in Sard Summer never ends and … sorry but I live in Sardinia 😍 🌞 🌊 ⛱️
Agosto 2023… anche se sembrava ottobre 🤣 Bilb Agosto 2023… anche se sembrava ottobre 🤣
Bilbao mood 🎈
Tra le bellissime casette colorate nei pressi del mercato de la Ribeira
Metti un giorno a Orgosolo 🤩 Come chiudere in b Metti un giorno a Orgosolo 🤩
Come chiudere in bellezza le Giornate della Geografia 2023 🌍
Nel tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina Nel tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina che ha ispirato e dove sono state girate alcune scene del film La Dea Fortuna di Ozpetek.

“La Dea Fortuna è un segreto, un tocco magico, come fai a tenere sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi e lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te!”.
Dopo averlo visto tante volte sui libri di scuola, Dopo averlo visto tante volte sui libri di scuola, finalmente al cospetto di un vero e proprio capolavoro d’arte antica: il mosaico del Nilo risalente al II-I secolo a.C.

È oggi esposto presso il museo archeologico nazionale di Palestrina ma la sua scoperta risale al periodo a cavallo tra ‘500 e ‘600.

Si trovava all’interno dell’aula absidata del Foro Civile dell’Antica Praeneste, al tempo adibita a cantina del vecchio Palazzo Vescovile.

Il mosaico raffigura la regione dell'Alto e Basso Egitto in epoca greco-romana, al momento della piena del fiume Nilo. 

In alto si riconoscono i monti ancora selvaggi dell'Alto Egitto, con i pigmei cacciatori e diverse fiere, alcune vere, altre mitologiche. C’è anche la sfinge 🤩

Verso il basso vi sono i templi con un nilometro e delle case dai tetti ricoperti di ibis sacro, una grande città murata e 4 statue enormi, capanne, la caccia agli ippopotami, navi e barche di pescatori.

In fondo al mosaico c’è lo sbocco sul mare, il delta del Nilo, e forse la città di Alessandria, con torri e palazzi in stile greco e navi con soldati.

Stupendo è dir poco!
Ancora qualche cartolina dia quel magico palazzo d Ancora qualche cartolina dia quel magico palazzo da Le mille e una notte che è l’Alhambra. 

Un luogo fuori dal tempo, dove si respirano ancora quelle atmosfere moresche che in passato qui erano predominanti 🕌
Load More Segui su Instagram

Categorie

  • Barbagia
  • Barcellona
  • Blogging & Dintorni
  • Destinazioni
  • Europe
  • Feel
  • Francia
  • Gallura
  • Germania
  • Lanzarote
  • Lazio
  • Lisbona
  • Marsiglia
  • Mood&People
  • Mostre e Artisti
  • Mountains
  • Other
  • Piemonte
  • Portogallo
  • Riti e Feste
  • Sardegna
  • Sardinia Mood
  • Seas
  • Sicilia
  • Sitges
  • Siviglia
  • Spagna
  • Toscana
  • Trekking
  • Veneto

Tags

arte autunno in barbagia barbagia Barcellona Barcelona Berlino blog carnevale castelsardo costa smeralda fede food fooddesign foodporn Francia Gallura Gaudì instagram Internet Italy Lisbona mare Maria Lai marmilla maschere mediterraneo mood novenari Nughedu welcome nuraghe Orani porto cervo Portogallo sardegna sardegna turismo sassari sea Spagna Toscana trekking trekking in Sardegna turismo turismo sostenibile Ulassai Venezia

Viaggiando alla scoperta dei paese e troverai il continente in te stesso

Alcuni scatti di Siviglia

Newsletter

sardiniamood

🌍 Geografo di professione
🗺 Travel Blogger per passione
🍷 Wine lover
🏛 Culture and art addicted
👇👇 My blog👇👇

Salvatore
Indagando il capitale naturale sul campo 🍃 E ne Indagando il capitale naturale sul campo 🍃
E nel frattempo ho raddrizzato un po’ la torre del Porticciolo 🤣
Venice by day and by night 🌛 La si ama 😍 Venice by day and by night 🌛
La si ama 😍
A casa di Peggy anche nel 2023 💪 A casa di Peggy anche nel 2023 💪
Nella mia città preferita 😍 Che quest’anno n Nella mia città preferita 😍 Che quest’anno non mi sono goduto appieno grazie al Covid 🥲 Dovrò recuperare
Summer never ends and … sorry but I live in Sard Summer never ends and … sorry but I live in Sardinia 😍 🌞 🌊 ⛱️
Agosto 2023… anche se sembrava ottobre 🤣 Bilb Agosto 2023… anche se sembrava ottobre 🤣
Bilbao mood 🎈
Tra le bellissime casette colorate nei pressi del mercato de la Ribeira
Metti un giorno a Orgosolo 🤩 Come chiudere in b Metti un giorno a Orgosolo 🤩
Come chiudere in bellezza le Giornate della Geografia 2023 🌍
Nel tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina Nel tempio della Fortuna Primigenia di Palestrina che ha ispirato e dove sono state girate alcune scene del film La Dea Fortuna di Ozpetek.

“La Dea Fortuna è un segreto, un tocco magico, come fai a tenere sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi e lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te!”.
Dopo averlo visto tante volte sui libri di scuola, Dopo averlo visto tante volte sui libri di scuola, finalmente al cospetto di un vero e proprio capolavoro d’arte antica: il mosaico del Nilo risalente al II-I secolo a.C.

È oggi esposto presso il museo archeologico nazionale di Palestrina ma la sua scoperta risale al periodo a cavallo tra ‘500 e ‘600.

Si trovava all’interno dell’aula absidata del Foro Civile dell’Antica Praeneste, al tempo adibita a cantina del vecchio Palazzo Vescovile.

Il mosaico raffigura la regione dell'Alto e Basso Egitto in epoca greco-romana, al momento della piena del fiume Nilo. 

In alto si riconoscono i monti ancora selvaggi dell'Alto Egitto, con i pigmei cacciatori e diverse fiere, alcune vere, altre mitologiche. C’è anche la sfinge 🤩

Verso il basso vi sono i templi con un nilometro e delle case dai tetti ricoperti di ibis sacro, una grande città murata e 4 statue enormi, capanne, la caccia agli ippopotami, navi e barche di pescatori.

In fondo al mosaico c’è lo sbocco sul mare, il delta del Nilo, e forse la città di Alessandria, con torri e palazzi in stile greco e navi con soldati.

Stupendo è dir poco!
Ancora qualche cartolina dia quel magico palazzo d Ancora qualche cartolina dia quel magico palazzo da Le mille e una notte che è l’Alhambra. 

Un luogo fuori dal tempo, dove si respirano ancora quelle atmosfere moresche che in passato qui erano predominanti 🕌
Load More Segui su Instagram

Instagram

…
Facebook Twitter Instagram

Copyright © – 2016 Sardinia Mood. All Rights Reserved

Back to top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione e cliccando sul pulsante ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Sardinia Mood
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo Sito utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza possibile di navigazione. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro Sito e aiutarci a capire quali sezioni del Sito sono per te più interessanti e utili. Visita la nostra Privacy policy