Internet. L’anello di congiunzione tra la vita reale e la realtà virtuale
Se anche tu smanetti su Internet e stai pensando di aprire un blog per parlare dei tuoi interessi, per promuovere i lavori che realizzi o le bellezze del tuo territorio, sei capitato nel posto giusto! Se sei qui, infatti, significa che hai capito che il web non è solo un passatempo o un giochino di cui ti stancherai presto ma uno strumento in grado di offrirti immense opportunità di sviluppo, formazione e crescita.
Prima considerazione: abituiamoci a convivere con Internet
In alternativa il mondo è pieno di monasteri e grotte dove poter condurre una vita da asceta … ah dimenticavo, anche questo l’ho scoperto su Internet! 🙄
La nostra vita è social
Tutti, che ci piaccia o no, dobbiamo prendere coscienza del fatto che la nostra vita si sviluppa su due dimensioni, quella reale e quella virtuale, che non viaggiano più parallele ma si interfacciano e si mescolano.
Ti faccio un esempio: ti serve un paio di scarpe? Bene, entri su Zalando e le ordini. In meno di 24 ore ti vengono consegnate ma siccome le dovrai indossare per l’aperitivo che si svolgerà tra tre giorni e sei troppo impaziente di mostrarle ai tuoi amici, scatti una foto, metti due filtri e la pubblichi dritto dritto su Instagram e su Facebook.
Ma se sei super contento dell’acquisto e non riesci a contenerti, cosa fai? Ti fermi qui? Non lo twitti??? Certooo che la twitti, lo so 😀
Internet per programmare, organizzare e scegliere un viaggio
Tuttavia, nel frattempo che stai compiendo queste operazioni, il tuo smartphone sta già andando in escandescenze: hai infatti ricevuto, in soli 10 minuti, 25 mila messaggi su Whatsapp e non appena li apri, scopri che i tuoi amici (sempre quelli che hanno visto le tue scarpe su Instagram) hanno per puro caso trovato biglietti scontatissimi su Ryan air per trascorrere tre giorni a Bologna. Tu però a Bologna ci sei già stato 10 volte e inizi a cercare su Google posti nuovi nei paraggi. Scopri così che in Emilia Romagna c’è un borgo medievale chiamato Brisighella dove, oltre a poter ammirare una bellissima fortezza, pare si mangi da Dio. Per convincere i tuoi amici ad effettuare questo change di destinazione devi a questo punto persuaderli e così che fai? Gli spedisci (sempre su Whatsapp o su Messenger) alcuni video promozionali di Brisighella trovati su Youtube e gli articoli scritti da due travel blogger che sono passati di lì.
Internet per spostarsi, informarsi e approfondire
Ok, una volta che li avrai convinti cosa succede? Che dovrete cercare un B&B nei pressi del paese. Su Google Maps scoprite subito che vicino a Brisighella c’è Faenza, che dista una manciata minuti di treno con treni che passano ogni quanto volete (non come da noi in Sardegna e allora già questo mi sembra stratosferico 😀 ), e guarda caso proprio a Faenza c’è un affittacamere che fa per voi, vicino al centro storico e a 10 minuti a piedi dalla stazione. Altolà … ma Faenza non è mica la città della ceramica? Un tuo amico aveva già sentito parlare del distretto della ceramica di Faenza così, sempre facendo una breve ricerchina su internet cosa scopre? Che proprio lì c’è il bellissimo museo internazionale delle ceramiche e gli atelier musealizzati di celebri maestri ceramisti. Perché non approfittarne per approfondire il tema?
Internet: se lo conosci non lo eviti
Insomma potrei continuare all’infinito ma come ti sarai reso conto grazie a Internet oggi puoi programmare le tue attività, le tue vacanze, cambiare itinerario, ordinare cibo, vestiti e quant’altro comodamente da casa. Non è meraviglioso?
Ne consegue un’importante seconda considerazione: se non sei su internet non esisti!
Fermooo … terza considerazione: non basta la presenza! Bisogna esserci nei modi giusti!
Stare su Internet nei modi sbagliati è un po’ come andare in spiaggia a una serata di latini, indossando uno smoking e restando a bordo pista senza ballare. Andando bene, sarai ignorato! Andando male, sarai additato come fuoriluogo e inadato. Quindi ricorda:
Su internet l’abito fa il monaco!!! (Anche se il solo abito non basta)
Internet è alla portata di tutti nel senso che tutti giriamo con uno smartphone in tasca (le connessioni da mobile hanno ormai superato quelle da desktop) ma non tutti sono in grado di produrre contenuti di qualità per il web e nei modi corretti.
Quindi riepilogando:
- Oggi la presenza online è imprescindibile quanto quella offline;
- Viviamo, valutiamo e decidiamo mentre siamo perennemente connessi;
- Il passaparola è sempre il miglior modo per convincere le persone e oggi avviene sui social;
- Internet ha un potenziale enorme e dobbiamo solo cercare di sfruttarlo a nostro vantaggio!
Bene, chiariti questi semplici e per alcuni versi scontati concetti, nei prossimi post ti insegnerò a capire meglio il valore di un blog, come realizzarlo e gestirlo al meglio.
Intanto ti chiedo se anche tu ami smanettare su Internet e soprattutto sui social? Qual’è il tuo canale preferito e quale invece quello che vorresti scoprire ma che ancora non usi? Scrivi, scrivi e scrivi ancora 🙂
Keep in touch 😉