Mood&People

Viaggiare lenti. Il giro del mondo in 1698 giorni

19 Aprile 2016

Il giro del mondo durato 1698 giorni

Se “La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte”, come disse il filosofo e matematico persiano Omar Khayyam, Emanuele del Bufalo, 30 anni, marchigiano dallo spirito errabondo, può senza dubbio vantare un discreto numero di vite sulle spalle.
Quante volte abbiamo desiderato mollare tutto e partire, senza una meta precisa, solo per cercare noi stessi in luoghi lontani? E quante altre poi, per svariate ragioni, abbiamo rinviato la dipartita a una data futura che forse non arriverà mai?

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Esistono però persone che, come Emanuele, armate di coraggio e determinazione, quel passo verso l’ignoto lo hanno compiuto, abbandonando le certezze che una vita “lineare” può, al contrario, offrire.

Vi voglio raccontare la sua storia, fatta di profumi lontani, zenzero e curcuma, polvere e colori, magnifici templi immersi nella nebbia mattutina delle albe di montagna, monaci tibetani e danzatrici dei Balcani.
Ha 22 anni Emanuele quando, ancora studente di ingegneria meccanica, decide di prestare ascolto all’istinto, quello che lo spinge a scoprire spazi per lui nuovi e inesplorati. Inizia così il suo pazzesco giro del mondo all’insegna della lentezza.

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Sunset in Tanna Island

ll giro del mondo di Emanuele. Galeotta fu l’Australia …

Zaino in spalla e tanta voglia di conoscenza addosso, Emanuele decide di partire alla volta dell’Australia dove, in un anno di permanenza, tra un lavoretto e l’altro, sperimenta e affina, da autodidatta, la passione per la fotografia.

Questa esperienza rappresenta lo spartiacque tra il prima e il dopo, tra il sogno e la realtà che si avvera.

Seguono, a stretto giro, due viaggi nel Continente Asiatico, terra che conquista la sua anima: attraversa l’Indonesia, la Tailandia e la Malesia.

Emanuele, dentro di sé, sa che ormai la scintilla è scoccata. Così, l’amore per la scoperta lo porta nel 2010 a intraprendere un nuovo viaggio, questa volta di sei mesi, lungo un tragitto che connette India e Filippine.

Armato di macchinetta compatta, sente che è giunto il momento di immergersi in un vero e proprio oceano di culture e umanità.

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Danzatrice dell’Isola di Bali

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Occhi del Vietnam

Emanuele è un viaggiatore di nuova generazione, difficile da inquadrare.

Un viaggiatore lento e sostenibile, si direbbe, forse anche anticonformista.

Ama spostarsi a piedi per poter meglio entrare in sintonia con i luoghi e le persone che incontra per immortalare, infine, momenti e sensazioni irripetibili.

In un mondo che corre veloce, Emanuele si ferma, osserva, scatta in silenzio, rimane quasi dietro le quinte del palcoscenico delle esistenze che si articolano davanti ai suoi occhi vigili. Solo alla fine si svela e mostra ai soggetti ritratti la magia del suo lavoro .

Condividere è la sua missione, secondo un flusso costante di energia che scorre dall’universo al suo obiettivo, e dal suo obiettivo al mondo.

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Sguardi profondi

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Monaci in Myanmar

Il giro del mondo. The long Term Traveler

La preghiera

The Long Term Traveler: il giro del mondo diventa realtà

Le foto scattate durante il percorso di Emanuele costituiscono il corpus dello spettacolare progetto The Heart of Asia, precursore di quella che sarà la sua sfida più grande, il The Long Term Traveler, l giro del mondo, durato quasi cinque anni, per l’esattezza 1698 giorni, iniziato in Canada nel 2011.

Le tappe sono state numerose, ognuna più sorprendente dell’altra: dalla Nuova Zelanda ai territori del Sud del Pacifico fino a quelli del Sud Est asiatico tra cui Singapore, Birmania, Laos e Vietnam. E poi ancora Mongolia, Cina, Turchia, i Balcani e infine l’Italia.

Il giro del mondo. The long Term Traveler

La Via Lattea vista dall’isola di Tonga

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Indonesia – Vulcano

Durante questa sensazionale esperienza Emanuele si è mosso sotto le nuvole morbide, che veloci attraversano cieli sconfinati.

Le stelle e il vento gli hanno indicato la strada.

Il viaggio ha avuto tanti volti.

Ha avuto i capelli ribelli di una bambina incontrata in un mercato in Laos, i gioielli sontuosi di una piccola principessina di Kathmandu, gli occhi profondi di una ragazza che meravigliata scrutava l’orizzonte, lo sguardo saggio di un anziano pensieroso.

Ha avuto i colori dei bazar e delle moschee di Istanbul, delle bandiere Himalayane, delle albe e dei tramonti ammirati alle varie latitudini.

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Himalaya – Bandiere

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Indonesia

Nonostante abbia fatto rientro in Italia, Emanuele progetta già il prossimo itinerario, consapevole del fatto che il tragitto più lungo e affascinante lo sta ancora percorrendo.

E’ quello dentro se stesso, dove non esistono né partenze né arrivi ma solo fermate in cui poter sostare.
Se penso alla sua esperienza mi tornano alla mente i versi di Paul Theroux:

Vai via
Vai da solo
Portati una mappa
Viaggia leggero
Se devi portarti un cellulare, evita di usarlo
Viaggia via terra
Attraversa a piedi una frontiera
Tieni un diario
Leggi un romanzo che non ha niente a che fare con il luogo in cui sei
Fai amicizia con qualcuno

Emanuele, che mi ha gentilmente concesso l’utilizzo delle immagini inserite nell’articolo, ha un sito www.emanueledelbufalo.com, su cui si possono visionare i suoi progetti e le fotografie dei suoi percorsi, oltre a una pagina facebook, Emanuele Del Bufalo Photography. Ovviamente non posso che consigliarvi di seguirlo per poter viaggiare un po’ anche voi, attraverso le sue foto. 😀

Ti potrebbe anche interessare il mio articolo sul turismo esperienziale. Clicca qui

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Pagoda in Myanmar

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Tailandia – Elefantini

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Mongolia – Lago

Il giro del mondo. The long Term Traveler

Vietnam

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: